Percorsi scalzi - Club dei NatiScalzi

Dal 1999 ... il primo sito in Italia sul barefooting gestito da barefooters
Club dei NatiScalzi
Organo del
Vai ai contenuti

Percorsi scalzi

Scalzi? Sì!
Per uno scalzista il mondo intero è un grande percorso sensoriale. Ma per cominciare si può approfittare di percorsi protetti specificamente progettati per camminare scalzi in natura. Sono molto comuni nei paesi di lingua tedesca (digitate barfussweg in un motore di ricerca e ne avrete la prova): il più famoso è probabilmente quello di Appenzell (CH). Ma si stanno diffondendo anche nel nostro paese. Qui ne abbiamo riportato alcuni, ma non sono i soli. Se ne conoscete altri provateli e segnalateceli: li aggiungeremo volentieri!
Azienda Agricola Dal Bosco
Perdonate la parzialià, ma cominciamo facendo un po' di pubblicità all'amico Damiano e all'Azienda Agricola Dal Bosco che ha realizzato un percorso di barefooting con i materiali a centimetri zero della tenuta! L'abbiamo provato: è molto piacevole. L'ingresso è gratuito. I prodotti dello spaccio no, ma sono ottimi!
Cadelbosco di sopra (RE)
Parco 5 Sensi (VT)
Morgex (AO)
Moena-Val di Fassa (TN)
Parco Sensoriale Villarè (ME)
Bosco a pè - Orto Collettivo (GE)
Commezzadura - Val di Sole (TN)
Parco Le Fattizze (LE)
San Floriano - Polcenigo (PN)
Valle Racines (BZ)
Boschetto - Selva di Progno (VR)
Contea dei Ciliegi - Pedaso (FM)
Bellamonte (TN)
Grumes (TN)
Sorgenti delle Streghe - Siusi (BZ)
Giardino essenze Lagnasco (CN)
Oasi San Daniele - San Zenone (TV)
Tesido (BZ)
Val di Rabbi (TN)
Torna ai contenuti